Kultura, Weekend

La personalità del nostro tempo e la pandemia di psicopatia funzionale

La personalità del nostro tempo è flessibile e allo stesso tempo frammentata. Esattamente come richiede il mondo neoliberale: individualista all'estremo, orientata al consumo e alla raccolta di sensazioni, senza un posto fisso, che stringe relazioni numerose ma superficiali e legami fragili.

This text has been auto-translated from Polish.

Quando ero all'università, tutti leggevano La personalità nevrotica del nostro tempo di Karen Horney. Potevi fare diagnosi a docenti e colleghi, e ridere un po' del modo in cui rientravano nel quadro. Ma non solo: l'idea che le condizioni sociali possano plasmare i tipi psicologici dominanti ci stava facendo capire. Era il 1990, non sapevamo ancora cosa fosse il capitalismo.

Ho pensato a quell'esperienza quando mi è capitato tra le mani il libro di Lola López Mondéjar Invulnerables e invertebrados (Barcellona, Anagrama 2022), pubblicato due anni fa. López Mondéjar si chiede che tipo di personalità produce il capitalismo noeliberale contemporaneo. La risposta è contenuta nel titolo: "invulnerabili" è quanto di più invulnerabile alle ferite, e "invertebrados" significa "senza spina dorsale".

Unik

Sembra che la postmodernità sia diventata troppo difficile per le persone. Sappiamo sempre di più sul mondo, ma allo stesso tempo le informazioni che arrivano da ogni parte non fanno che intensificare la sensazione di impotenza. Non avete mai provato questa sensazione? Le cooperative ecologiche, la bicicletta, la lotta con i negozianti per i sacchetti di plastica e la bottiglia d'acqua riutilizzabile, e sotto sotto la sensazione che non farà alcuna differenza e che cancellare una vacanza o vendere un'auto sarebbe solo un'idiozia.

Di conseguenza, agiamo come se non sapessimo nulla, oppure mettiamo il dolore di ciò che sappiamo in un luogo che ci protegge dalla paralisi e ci permette di vivere come se non sapessimo. Negazione e dissociazione: i due meccanismi principali che ci proteggono dalla sofferenza associata all'impotenza e al sentirsi vulnerabili.

Ai tempi di Freud, la fuga dalla tensione avveniva attraverso la negazione, che produceva una serie di sintomi. L'ospedale della Salpêtrière era pieno di donne che reagivano con l'isteria alle pressioni di un ambiente patriarcale. Oggi ci troviamo piuttosto di fronte a moltitudini di adattati che, nella loro mente, non hanno bisogno di aiuto e non disturbano l'ambiente circostante.

La dissociazione è un'evasione che permette di prendere le distanze in modo facile e veloce, di separarsi dal conflitto, di uscire dalla relazione e di non sentirsi in ansia per le contraddizioni delle proprie azioni e dei propri atteggiamenti. In breve: adattarsi a tutto e, soprattutto, al mercato. La personalità del nostro tempo è flessibile e allo stesso tempo frammentata. Esattamente come richiede il mondo neoliberale: individualista all'estremo, orientata al consumo e alla raccolta di sensazioni, senza un posto fisso, che stringe relazioni numerose ma superficiali e legami fragili.

Per "spina dorsale", López Mondéjar intende un principio integratore del sé, un'idea di sé ideale che può essere in contrasto con ciò che facciamo realmente e con il mondo in cui viviamo. Ci permette di confrontare le nostre aspirazioni e i nostri desideri con le possibilità offerte dalla società per realizzarli. Questo porta a conflitti, il che non è comodo, ma rimane una condizione per il contatto con la realtà. Altrimenti, i frammenti di sé coesistono l'uno accanto all'altro senza causare problemi o sensi di colpa.

Oltre il principio di realtà

Il problema è che questo tipo di evitamento non porta alla risoluzione dei problemi. Anzi, rende impossibile affrontarli. Sembra che nessun pericolo ci raggiunga, ma per poter fare davvero la differenza, bisogna prima percepire il pericolo. Nel frattempo, la personalità del nostro tempo ci protegge efficacemente da questo. López Mondéjar ritiene che questo meccanismo sia generato dal sistema socio-economico e allo stesso tempo lo rafforzi. Immaginiamo di essere diventati un Achille invincibile che non può essere ferito.

Tuttavia, è possibile. Le società moderne che hanno abbandonato o abbandonano costantemente l'etica dello Stato sociale sono come sabbie mobili. In condizioni di precarietà, le persone si sentono sempre più insicure, e la paura e il disagio associati a questo rimangono, anche se nascosti sotto il tappeto.

Un buon esempio è l'epidemia di obesità. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il numero di persone obese è raddoppiato dal 1980 (dati del 2016). Venticinque anni fa, il 7,4% della popolazione di età superiore ai diciotto anni superava la soglia dell'obesità e nel 2012 era già il 17%. Se consideriamo i dati relativi al sovrappeso, il tasso raggiunge il 53,7%.

Abbiamo a che fare con un problema serio e su scala sociale, che si traduce nella salute della società e di persone specifiche, per non parlare dei costi dell'assistenza sanitaria. Le cause dell'obesità sono diverse, anche se tra queste sembrano predominare i fattori psicologici. Perdere il controllo sull'alimentazione diventa un modo per far fronte a emozioni che non hanno posto.

Tuttavia, è interessante anche un altro aspetto. Quando l'obesità inizia a essere trattata solo come una manifestazione di diversità, il vero problema scompare e parlarne risulta essere una cesura e una manifestazione di discriminazione. López Mondéjar vede la critica della grassofobia anche (ma non solo) come un gesto di rifiuto di riconoscere i limiti posti dalla realtà. L'obesità è malsana e non riguarda solo l'aspetto fisico. Non per ragioni estetiche, ma per i problemi che ne stanno alla base e che devono essere affrontati.

I modelli di bellezza di oggi creano una pressione non indifferente. Eppure le statistiche ci dicono che l'adattamento non è l'unica né la più importante strategia di risposta. I problemi con l'anoressia, cioè con l'adattamento distruttivo alle norme imposte, sono solo un piccolo margine rispetto alla portata del problema dell'obesità. La stragrande maggioranza della popolazione sceglie di equiparare l'ideale al suo contrario. Alla base c'è la convinzione che tutto sia possibile e abbia lo stesso valore e che non esistano confini reali. La tensione tra ciò che è socialmente prescritto e le nostre scelte dovrebbe creare un conflitto, ma questo scompare come per magia.

Attraverso la dissociazione, tutto diventa possibile. "Realizza i tuoi sogni" e "sii te stesso", esattamente come suggerisce la pubblicità. Solo il consumo rimane invariato.

Psicopatico funzionale

L'attività incessante è un modo per rafforzare la fantasia dell'io onnipotente e causale, sfuggendo ai bisogni, alla tristezza e alla delusione che è impossibile accettare. Allo stesso tempo, la scelta di agire coincide con le esigenze del neoliberismo e del mercato. Si inserisce nell'ideale di competitività e produttività. L'imprenditorialità si combina con l'individualismo estremo: l'altro è solo un avversario da superare, spesso ad ogni costo.

I valori del capitalismo contemporaneo e i meccanismi associati al tipo di personalità che producono spingono verso l'aggressività. Con un atto di violenza, l'autore recupera un senso di controllo sugli altri e sulla situazione. L'azione violenta lo fa sentire potente piuttosto che vulnerabile, dipendente e suscettibile di essere ferito. In questo modo, devia il senso di impotenza e blocca sul nascere la frustrazione che si sta accumulando dentro di lui. È molto facile negarne l'esistenza perché la riparazione dell'immagine di sé è immediata. Le emozioni difficili non entrano nella coscienza, ma il piacere associato alla scarica è molto forte.

La fantasia di onnipotenza e indipendenza rende anche difficile vedere i propri errori e sperimentare il conflitto associato tra l'immagine di sé e la realtà. Gli obiettivi dell'azione si giustificano e la razionalizzazione completa il resto: la responsabilità e il senso di colpa scompaiono dall'orizzonte.

A ciò si accompagna un fenomeno che López Mondéjar chiama pandemia di psicopatia funzionale. Nel capitalismo apocalittico, lo psicopatico si sente un pesce nell'acqua e i capi non fanno che lodarlo. La scorza dura, l'insensibilità al dolore proprio e altrui, il trattamento strumentale delle persone e delle relazioni e l'alienazione gli permettono di non preoccuparsi di alcun limite.

Per altri, cicli di intensa attività si alternano a periodi di sconforto. Le malattie del nostro tempo sono la depressione e il disturbo bipolare. L'immagine narcisistica di sé comprende anche l'imperativo della felicità. L'elogio di immagini di felicità, che sembrano racchiudere l'intera vita, diventa un obbligo e allo stesso tempo alimenta l'occultamento dei problemi reali. La persona giovane, gioiosa, attiva e dinamica crolla sotto il peso di queste esigenze. La solitudine cronica e il vuoto sono l'altra faccia della stessa medaglia.

Modello Tinder

La fuga dal conflitto si applica anche alle relazioni intime. López Mondéjar ritiene che oggi il bisogno di affetto sia più imbarazzante del sesso. L'imperativo della felicità favorisce l'innamoramento, in cui non c'è spazio per le divergenze di opinione, anzi i desideri vengono soddisfatti quasi al cento per cento. Quando iniziano le difficoltà tra le persone, si ha la sensazione che l'amore sia finito o insufficiente. Si cerca altrove, in base alla propria lista di bisogni. I siti di incontri offrono suggerimenti e qualità dei potenziali partner, in base ai quali si possono scegliere quelli più adatti.

Non prevedono lo sforzo necessario per creare un legame più duraturo, l'impegno senza il quale la fiducia è difficile, la lealtà, la responsabilità, l'accettazione delle richieste dell'altro o dei suoi limiti. Di conseguenza, non si formano legami in grado di soddisfare il bisogno di vicinanza. Oltre alla fuga in una nuova relazione, la via d'uscita può essere la molteplicità delle relazioni poliamorose, che significa che c'è sempre qualcuno disponibile a soddisfare le nostre aspettative.

Il prezzo delle pratiche e delle fantasie adattative è l'indebolimento di legami sociali già inefficienti, che sono l'unico rimedio all'impotenza. "Andarsene. Scappare, cambiare indirizzo, amante, lavoro è spesso una forma di difesa dalla frustrazione [...]. E allo stesso tempo una forma di adattamento alle esigenze di un sistema produttivo che vuole che non abbiamo un posto nostro, che siamo liberi, leggeri e senza obblighi".

Translated by
Display Europe
Co-funded by the European Union
European Union
Translation is done via AI technology (DeepL). The quality is limited by the used language model.

__
Przeczytany do końca tekst jest bezcenny. Ale nie powstaje za darmo. Niezależność Krytyki Politycznej jest możliwa tylko dzięki stałej hojności osób takich jak Ty. Potrzebujemy Twojej energii. Wesprzyj nas teraz.

Tomasz Żukowski
Tomasz Żukowski
Historyk literatury
Historyk literatury, profesor w Instytucie Badań Literackich PAN. Autor książek „Wielki retusz. Jak zapomnieliśmy, że Polacy zabijali Żydów” (2018) i „Pod presją. Co mówią o Zagładzie ci, którym odbieramy głos” (2021).
Zamknij